Benvenuti in questa pagina: qui di seguito potrete leggere il PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ OLISTICHE.

Buona Scoperta!

Se non conoscete ancora la nostra Associazione fate un giro del sito: qualcosa di noi si riesce a scoprire anche se l’esperienza vale più di 999 parole…
Dietro di noi anni di vacanze fantastiche e vogliamo ricreare la stessa esperienza: di nuovo in scena con lo stesso successo insieme agli ospiti; una vacanza che porti felicità e “spensiero”: un momento di sollievo per tutti, gestito con responsabilità.

Ci impegniamo al massimo nel rendere la vacanza SERENA E SICURA e con sollievo percepiamo che ci sono ancora delle esperienze, delle emozioni che si possono provare solo di persona e bisogni che i social non soddisfano per niente e noi in tutto questo desideriamo immergerci, oltre che nell’azzurro cilentano.

E comunque il Volo lo descrivono meglio i nostri Associati ai loro amici di quanto possiamo fare noi scrivendo, GRAZIE! Venite a provarci (trovarci).

SETTIMANA 14 GIUGNO - 21 GIUGNO

Al mattino, sulla spiaggia: Hata Yoga, metodo Satyananda. Asana per mobilitare e ossigenare il corpo, pranayama per allenare il respiro, meditazione per centrarci e rilassamento… finale per ascoltarci.

Alla sera Danze in cerchio : Serate per attivare, fare emergere l’energia femminile. Adatta a tutti, anche agli uomini, per la scoperta di un femminile armonioso. Nessuna esperienza di danza è richiesta, voglia di divertirsi e di stare insieme sì.

Settimana con escursioni alla scoperta del Cilento in mezza pensione.
Iniziamo con il botto! 
Nel corso di queste due settimane, faremo gite di medio raggio alla scoperta di interni o coste, via mare o via terra, accompagnati da guide esperte. Il costo delle guide è compreso nella quota di mezza pensione (colazione e cena).

Al mattino, sulla spiaggia: Hata Yoga, metodo Satyananda. Asana per mobilitare e ossigenare il corpo, pranayama per allenare il respiro, meditazione per centrarci e rilassamento finale per ascoltarci.

Al pomeriggio, Il tocco Del Piede, comprendiamo l’importanza del tocco reciproco, in modalità giocosa seguendo le leggi delle 5 trasformazioni della medicina cinese.

Al pomeriggio NaturAndo: in connessione con la natura racconteremo una storia avvincente, esploreremo il campeggio e la spiaggia alla ricerca di materiali naturali e creeremo piccoli manufatti tematici. Non mancheranno spunti di pittura e disegno,  per rappresentare le suggestioni dei bambini e delle bambine.

E alla sera La danza – attraverso gesto, movimento e musica della tradizione africana – risveglierà le nostre energie profonde, armonizzando i sensi.

Si partirà dall’esplorazione del radicamento per poi elevarsi ad un piano alto e altro. Il tutto per andare alla ricerca del nostro RITMO INTERIORE, attraverso la danza che è una forma di espressione sacra: permette di liberare energie “tossiche” e ci connette con un’energia superiore.
Durante i vari incontri, si lavorerà sulla coscienza del proprio corpo nel presente, attraverso il respiro ed il movimento. Si scoprirà il legame con la terra attraverso le nostre radici simboliche che ci sorreggono, indipendentemente da ciò che ci accade all’esterno, per poi poter spiccare il volo e protenderci verso gli altri e verso il divino.
Sperimenteremo la sintonia tra corpo, mente e anima: quando il corpo si muove, l’energia può fluire, liberandoci da tutti i nostri blocchi emozionali. Danza di liberazione, di espressione del sé, del vero io! Nella fusione di corpo e mente, si diventa una sola melodia, un solo ritmo….tutto in perfetta armonia.

Al mattino, Qi gong medico risvegliamo il nostro QI, lo nutriamo e distribuiamo ritrovando il nostro centro di gravità permanente, aiutati dalla sabbia e dal mare.

Corso Introduttivo all’arte manuale dell’uncinetto a cui sono invitati uomini e donne
Il lavoro è finalizzato alla spensieratezza e alla realizzazione di una mattonella Granny Square, in cui sono presenti i punti base (catenella, punto basso e punto alto)

Al pomeriggio, Storie di  Alberi e… giù di lì.  Natura in mano, carte tematiche, quiz e creazione di amuleti personali con materiali naturali, raccontando la Vita attraverso quella silenziosa degli alberi e delle piante nella loro straordinaria diversità.

E alla sera Danza che ti passa: Un approccio giocoso e divertente per liberare le emozioni con la danza libera e spontanea. Adatto a tutti, coinvolgente e creativo, favorisce l’incontro con l’altro e la sintonia con il gruppo.

Al mattino, sulla spiaggia: Hata Yoga, metodo Satyananda. Asana per mobilitare e ossigenare il corpo, pranayama per allenare il respiro, meditazione per centrarci e rilassamento finale per ascoltarci.

Al pomeriggio “SCRIVERE AL VOLO”. Nostra compagna di viaggio sarà la scrittura di sé e della propria vita, una forma di scrittura democratica e accessibile a tutti, secondo la metodologia sviluppata dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA). Il laboratorio vuole dare voce ai ricordi e ai vissuti legati agli OGGETTI della nostra vita, attraverso un viaggio di riscoperta di sé e di narrazione della propria vita. Durante gli incontri faremo parlare gli oggetti, ascolteremo la loro voce e scriveremo i ricordi che affioreranno, stimolati/e da linguaggi differenti, espressivi ed artistici. La scrittura è una pratica individuale ma avverrà all’interno di un gruppo, portando un valore aggiunto all’esperienza. 

Al pomeriggio , Verde-azzurro brillante  Immersi nella natura, e con l’ aiuto di semplici strumenti ‘del mestiere’, faremo amicizia e scopriremo insieme segreti della vita delle piante mediterranee e marittime, le osserveremo da più punti di vista, coi cinque sensi e con la curiosità dei veri esploratori. Arricchiremo nostro lavoro con disegni, taccuini, piccole collezioni tematiche. 

E alla sera, balliamo! Faremo un meraviglioso viaggio tra tango argentino, bachata, salsa, cha cha cha, rumba e chi più ne ha, più ne metta!!

Al mattino, GLI ALBERI ISPIRANO LO YOGA: Sarà un esperienza per sintonizzarsi con l’ambiente, con gli altri e ispirare la pratica delle asana alle peculiarità di alcuni alberi, provando a esprimere con le forme del corpo nelle asana ciò che sentiamo in accordo con la natura.

Al pomeriggio MICRO TEATRO
Con le tecniche del Teatro di Figura si costruirà una marionetta da tavolo con la cartapesta
Che al termine del corso animeremo. Potrà avere forma umana o animale a vostra scelta.
La marionetta da tavolo ha il corpo intero con tutti gli snodi,
ma non ha fili si manovra da dietro e cammina sul tavolo.
Un laboratorio creativo e divertente.

Al pomeriggio  Cosa ci insegna la Natura…. al Volo?, vi è mai capitato di chiedervi cosa direbbero le piante se potessero parlare? Cosa mai passerà per la chioma di un Tiglio quando incontra un’ Edera? Quali giochi possono fare insieme un Pino Cembro solitario e un Fungo Suillus? E il pino domestico e il leccio su una spiaggia a rimirare il tramonto e l’alba? Il laboratorio è ispirato dalle fantastiche storie che la Natura e il mondo Vegetale intorno a noi ci insegna. Il mondo delle Piante è pieno di storie straordinarie: alberi più vecchi delle piramidi, mondi sotterranei da esplorare, fiori che si trasvestono da insetti per fare amicizia, supereroi vegetali che compiono cose straordinarie, pozioni magiche per catturare la luce…. Sembrano fiabe … eppure sono storie vere che conosceremo e racconteremo. Le piante ci donano ossigeno per respirare, cibo, sostanze per curarci, legno, fibre, Bellezza e Armonia. Senza le piante noi non esisteremmo, eppure conosciamo così poco di loro. In questo Laboratorio entreremo in punta di piedi nel magico mondo delle piante e del mondo vegetale. Sarà un viaggio sorprendente, ricco di nuove scoperte che ci renderà più saggi e consapevoli.

E alla sera Il gioco del teatro, il laboratorio ha la finalità attraverso l’invenzione di storie, giochi cooperativi, l’improvvisazione teatrale, situazioni fantastiche, di lasciarsi andare attraverso l’uso del corpo, il movimento, la voce, l’espressività e la creatività, favorendo lo sviluppo di dinamiche di gruppo, rapporti di fiducia reciproca, di complicità e divertimento, vivendo assieme del tempo piacevole e aumentando il buon umore.

Al mattino, Il Taijiquan (o Tai Chi Chuan) è l’arte marziale cinese che, basandosi sui principi dello Yin e dello Yang, consente di sciogliere lentamente tutti i blocchi e le tensioni accumulate nel tempo. Nell’attività si propone lo stile Chen tradizionale del Taijiquan, il più antico e caratterizzato da movimenti lenti e armoniosi, ma anche veloci e fulminei. La pratica prevede movimenti a spirale e esercizi di Qigong per la consapevolezza del respiro, svolti n piedi e seduti. Permette di rilassare corpo e mente, equilibrando la consapevolezza per un totale benessere psicofisico.

Al pomeriggio Cromatiche Emozioni.
Giochiamo e sperimentiamo con colori, forme, gesti.
Esprimersi con le arti visive ci farà sperimentare il qui e ora.
Emozioni che porteremo a casa con un nostro elaborato. 

Al pomeriggio, Artelier: laboratorio creativo, un percorso di scoperta delle tecniche artistiche pensato per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dal 5 anni in su. Un’ occasione per sperimentare, conoscere tecniche manipolare materiali, creando un prodotto servendosi delle proprie abilità. Ogni singolo incontro sarà un vero e proprio laboratorio creativo nel quale ogni partecipante restituirà la propria individualità nell’opera realizzata. 

E alla sera, Flamen…queando! Scopriamo insieme il ritmo, i movimenti e le radici culturali del Flamenco, espressione artistica dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Il Flamenco esprime l’intera gamma di sentimenti e stati d’animo – dolore, gioia, tragedia, euforia, paura – attraverso le parole del canto (cante), la melodia della chitarra (toque) e i movimenti della danza (baile) in un dialogo in continua trasformazione. Durante l’atelier sperimenteremo il Tango flamenco, praticando il ritmo e i movimenti tipici per trovare ognuno la propria maniera d’interpretare questo stile gioioso e condividere un momento di festa tutti insieme. Non sono richiesti nessuna abilità tecnica o abbigliamento particolari, solo voglia di divertirsi. ¡ à bailar

Al mattino, YOGA ITINERANTE: Siamo creature animate, etimologia che rimanda ad animalis: dotate di moto. Movimento che ritroveremo con passeggiate in riva al mare nella quiete della mattina. Saranno occasione di ascolto e sintonizzazione col paesaggio e le sensazioni attivate da pratiche di yoga in movimento.  Durante il percorso saranno inserite tappe di incontro con le asana.

Al pomeriggio laboratorio di pittura: le 6 giornate toccheranno la triade dei segni zodiacali aria, terra, fuoco e acqua più un momento iniziale ed uno conclusivo. Dipingeremo su grandi fogli con gli acquarelli.

 

Al pomeriggio, “Ci vuole un Fiore”: laboratorio su erbe e fiori per creare quadri, segnalibri in ecoprint, profumi, bombe frizzanti, introdotti sempre da una lettura sulle meraviglie della natura e con la possibilità di ascoltare la musica delle piante.

E alla sera, L’ARTE DEGLI ASTRI: riscopri il tuo intento interiore: Sapevi che il cielo ha dipinto un capolavoro per te? Scopriamo insieme. Un viaggio in 6 tappe per chiudere il nostro cerchio interiore. Ogni incontro ci porterà a scoprire la quaterna degli elementi (fuoco, terra, aria e acqua) su una voluta e sempre maggiore, imparando a riconoscere la nostra dominante Compiremo il viaggio del sole tra i segni, interpretandoli come un risultante di archetipi che ci compongono. L’ astrologia sarà letta come percorso interiore e personale, il tutto accompagnato dall’arte come chiave interpretazioni e linguaggio espressivo d’eccellenza. E ’una nuova alchimia in fieri, un percorso per riscoprire e riscoprirsi, attraverso i ritmi che regalano l’universo.

Al mattino, Mindful yoga del respiro: Il movimento del respiro è come un’onda che attraversa, respiro dopo respiro, tutto il corpo. ’E l’onda del respiro che apre la consapevolezza alle sensazioni fisiche ed emotive. Un piccolo percorso di consapevolezza del respiro attraverso la pratica dello yoga. Una pratica accogliente e attenta per celebrare il respiro e il suo farsi forma nel corpo attraverso gli asana.

Al pomeriggio, Laboratorio pratico di tessitura. Lavorando al telaio, svilupperemo le nostre abilità manuali e le nostre attitudini artistiche per dare forma a geometrie inaspettate.

La Strega Camomilla!

Accompagnati dalla Strega Camomilla i bambini esploreranno il mondo delle piante officinali e creeranno pozioni e magie…con gioco a premi finale!
É un laboratorio alla scoperta delle piante officinali e dei loro usi.

Ci avventureremo insieme nel mondo dell’erboristeria e della magia di alberi ed erbe, attraverso delle letture e creando un erbario con le piante del luogo e semplici preparati officinali. 

E alla sera, dopo cena, continueremo il nostro viaggio di scoperta con “Il gioco del teatro”. Attraverso l’invenzione di storie, giochi cooperativi, improvvisazione teatrale, lasceremo andare corpo, voce, espressività sulla strada di buon umore e divertimento.

Al mattino, QI GONG: Antica ginnastica cinese che consiste nel praticare movimenti dinamici e statici con la respirazione e la meditazione. E’una tecnica che permette di potenziare la circolazione dell’energia vitale attraverso i meridiani, di di prevenire, scogliere i blocchi energetici, al fine di ottenere benessere psicofisico. E’ una pratica di longevità: Inoltre offre un opportunità di equilibrio mentale ed emozionale e coltivare il proprio risveglio spirituale.

ECOPRINT SU STOFFA E CARTA: Laboratorio di ecoprint su carta  e cotone per creare segnalibri e fasce da portare a casa, con un approfondimento sulle piante del luogo da un punto di vista erboristico, antropologico e mtologico.

Al pomeriggio,  RESPIRO YOGA E MINDFULNESS PER BIMBI E BIMBE
Il movimento dei mari è continuo e, a prima vista, indefinito. Ma nella storia della meteorologia c’è chi ha sfidato l’impossibile: classificare le onde, riconoscere le correnti, studiare le maree. Il moto ondoso è il motore che accende l’ingegno di navigatori e meteorologi, ma anche la creatività di artisti che, nel celebrare le onde, hanno realizzato opere di profondità insondabile. Le onde sono il respiro del mare. Un percorso dedicato ai piccoli e alle piccole per esplorare il nostro respiro e quello del bellissimo mare che ci ospita. Un lavoro con il corpo, con la fantasia, i suoni e le storie nostre.

E alla sera, RAP AL VOLO: condotto da Luca Mascini voce e guida del gruppo Assalti Frontali. Seguendo i valori originari dell’hip hop: Pace, Unità, Amore e divertimento, tutti insieme con l’aiuto della musica, del ritmo e la poesia, creiamo un atmosfera comunitaria e solidale raccontando di noi, di noi nell’ambiente in cui viviamo e lanciando dei messaggi al mondo. E intanto prende vita un testo rap. Il testo di una canzone che sarà poi il cuore del concerto finale.

Al mattino, Mindfulyoga del respiro: Il movimento del respiro è come un’onda che attraversa, respiro dopo respiro, tutto il corpo’E’ l’onda del respiro che apre la consapevolezza alle sensazioni fisiche ed emotive. Un piccolo percorso di consapevolezza del respiro attraverso la pratica dello yoga. Una pratica accogliente e attenta per celebrare il respiro e il suo farsi forma nel corpo attraverso gli asana.

Al pomeriggio, Erbe in Pratica: laboratorio pratico di autoproduzione arricchita con le erbe. Vedremo il solvente giusto per ogni piante officinale e realizzeremo insieme  semplice ma efficaci prodotti per uso personale e cosmetico. I partecipanti porteranno a casa un prodotto realizzato durante il laboratorio: ci saranno incursioni teatrali sui miti delle painte o degli alberi. 

Al pomeriggio, Ispirati dalle filastrocche, poesie, racconti e fiabe di Gianni Rodari, percorreremo il mondo creativo e fantastico dello scrittore. Attraverso l’ascolto, il movimento creativo, la scrittura creativa, la rappresentazione grafica, i giochi di gruppo ed alcune tecniche teatrali rivivremo le avventure e le storie die suoi personaggi. Il colage, l’acquarello, i pastelli ci aiuteranno a colorare e raffigurare i temi cari all’autore. Accompagnati dagli scritti del noto narratore condivideremo pensieri, riflessioni ed esperienze con simpatia e convivialità.

E alla sera Il gioco del teatro, il laboratorio ha la finalità attraverso l’invenzione di storie, giochi cooperativi, l’improvvisazione teatrale, situazioni fantastiche, di lasciarsi andare attraverso l’uso del corpo, il movimento, la voce, l’espressività e la creatività, favorendo lo sviluppo di dinamiche di gruppo, rapporti di fiducia reciproca, di complicità e divertimento, vivendo assieme del tempo piacevole e aumentando il buon umore.

Al mattino Taijiquan in spiaggia: inizieremo la giornata, coltivando l’armonia, il benessere psicofisico e sviluppando la nostra forza autentica. Cosa c’è di meglio?

Al pomeriggio Laboratorio di autoproduzione cosmetica “Creare con le erbe”: con l’aggiunta di fitoestrazioni domestiche, i grandi impareranno a realizzare creme, saponi, shampoo, dentifrici, deodoranti, maschere viso e scrub corpo, il tutto condito da incursioni teatrali e mitologiche. 

Al pomeriggio, per i più piccini, laboratorio di disegno e di costruzioni con materiali naturali “Il guscio e l’abitante nel girotondo delle stagioni”. Sperimentare emozioni e sentimenti mentre tutto cambia nel corso delle stagioni: sapori, colori, odori, temperature, ambienti.

E alla sera, dopo cena, laboratorio serale per giovani e adulti: “Il gioco del teatro”. Giochi cooperativi, improvvisazione teatrale, situazioni fantastiche, per favorire dinamiche di gruppo, rapporti di fiducia reciproca, complicità e divertimento, aumentando il buonumore!

Al mattino, Il Taijiquan (o Tai Chi Chuan) è l’arte marziale cinese che, basandosi sui principi dello Yin e dello Yang, consente di sciogliere lentamente tutti i blocchi e le tensioni accumulate nel tempo. Nell’attività si propone lo stile Chen tradizionale del Taijiquan, il più antico e caratterizzato da movimenti lenti e armoniosi, ma anche veloci e fulminei. La pratica prevede movimenti a spirale e esercizi di Qigong per la consapevolezza del respiro, svolti n piedi e seduti. Permette di rilassare corpo e mente, equilibrando la consapevolezza per un totale benessere psicofisico. 

Settimana con escursioni alla scoperta del Cilento in mezza pensione.
Iniziamo con il botto! 
Nel corso di queste due settimane, faremo gite di medio raggio alla scoperta di interni o coste, via mare o via terra, accompagnati da guide esperte. Il costo delle guide è compreso nella quota di mezza pensione (colazione e cena).